
il Tibet è infatti una regione chiave a livello euroasiatico per implementare e portare avanti il cosiddetto progetto di “Nuova Via della Seta” proposto dal Presidente cinese Xi Jinping. Il nuovo studio edito da Anteo Edizioni.

In uscita in tutte le librerie una grande opera storiografica del giornalista e scrittore Filippo Bovo. In questa nuova pubblicazione del prolifico scrittore pisano vi…

In questo secondo volume de Il Politico e la Guerra si prendono in esame i conflitti dalle guerre napoleoniche fino ai nostri giorni, senza perdere…

Nell’immaginario collettivo, le sette sono soltanto piccoli gruppi religiosi, dediti ad un’esistenza segreta ed appartata, e che sono nei casi limite arrivano ad assumere comportamenti…

Siamo arrivati a Milano ed abbiamo respirato l’aria pulita dell’internazionalizzazione, dello scambio culturale e della condivisione delle competenze. Mentre gran parte della stampa generalista era…

La Regione Autonoma Cinese del Tibet, che quest’anno festeggia il cinquantesimo anniversario della sua fondazione, risulta essere sempre più direttamente coinvolta dall’impetuoso tasso di crescita…

La crisi della Grecia di Tsipras, i governi tecnici in Italia, la bolla immobiliare spagnola e le scelte sbagliate dell’Europa targata Merkel in tema finanziario….

Di fronte alla continua ed apparentemente inarrestabile perdita di credibilità agli occhi dei cittadini che abitano il “vecchio continente”, l’Europa è chiamata a rinnovare le…

È innegabile che categorie metapolitiche, quali Terra, Mare, Eurasia, Occidente, talassocrazia o “grande spazio”, in quanto rimandano al nostro “Essere-nel-Mondo”, necessitino di essere interpretate non…

Il testo ricostruisce la genesi e lo sviluppo dell’arsenale strategico sovietico e russo, tracciando per sommi capi la storia dell’Unione Sovietica e della Federazione Russa…

Il Brasile è una delle potenze emergenti in questo primo scorcio del XXI secolo. Colonna portante di consessi internazionali come il BRICS, la CELAC e…

Recentemente assurto a grande notorietà, l’ISIS è divenuto lo spauracchio dell’Occidente. Ma quali sono i suoi veri nemici? A chi arreca veramente danno, in primo…