

LA RINASCITA DELL’ASIA
20,00€
Autore
Collaboratori
Pagine
Anno
ISBN
Collana

Sul rinascimento asiatico
Il rinascimento dell’Asia, invece, comporta la crescita, lo sviluppo e la fioritura delle società asiatiche basate su una certa visione di perfezione; società permeate di verità e amore per l’erudizione, la giustizia e la compassione, il rispetto reciproco e la tolleranza, e la libertà combinata con la responsabilità. È la trasformazione delle culture e delle società dell’Asia, dalla capitolazione dinnanzi alle potenze atlantiche alla condizione di autoconsapevolezza e alla rifioritura, all’alba di un nuovo millennio.
Sulla leadership
Il tratto caratteristico della leadership, tra le altre cose, è quello di agire con convinzione sulla base di principi, anziché assecondare i capricci e le fantasie della massa, a seconda dei sondaggi d’opinione. Troppo spesso, oggigiorno, il motivo trainante della leadership è fare ciò che è politicamente conveniente anziché ciò che è moralmente giusto. In definitiva, la legittimazione di una leadership si fonda tanto sulla rettitudine morale quanto sul sostegno popolare. Alla democrazia non dovrebbe mai essere consentito di diventare un concerto per ricchi e potenti, perché ciò significherebbe aver semplicemente scambiato il potere degli zamindari, degli encomenderi e dei signori feudali con la dittatura di zar aziendali, giunte militari e burocrati politici.